GIANNI MANZONE

Libertà cristiana ed istituzioni

Mursia-PUL, Roma 1998

Libertà cristiana ed istituzioni di Gianni Manzone

Può l'etica cristiana considerarsi un'etica della libertà? È questa la domanda di fondo che guida l'analisi dei diversi settori della società (istituzionali, economici, civili) in cui l'uomo opera quotidianamente.

La libertà cristiana, fondata sul Vangelo, per­mea tutta la persona e ne plasma profondamente l'essere, determinandone i comportamenti a tutti i livelli della vita sociale in cui il cristiano si trova responsabilmente impegnato. Solo una visione antropologica adeguata, infatti, può rivelare il mistero dell'uomo e il senso pieno del suo agire in tutte le cose. In questo senso, la libertà cristiana è in grado di dialogare con le libertà civili in uno scambio che genera un reciproco arricchimento.

Acquista Libro Gianni Manzone

INDICE LIBRI